Settore radiotelevisivo, comunicazioni e poste italiane, grafici, poligrafici e cartai
Marilena Scimia 335.5999846 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si tratta di una struttura della Cgil che si è costituita dopo lo scioglimento di due federazioni, Filis ( federazione italiana lavoratori informazione e spettacolo) e Filpt ( federazione italiana lavoratori postelegrafonici). Rappresenta i lavoratori delle aziende che operano nel settore dell'informazione del sistema radiotelevisivo pubblico e privato, delle telecomunicazioni e delle poste, grafici, poligrafici e cartai, teatri.
SLC Sindacato Lavoratori della Comunicazione è il sindacato di categoria della CGIL nato nel 1996 dall'accorpamento di più categorie per rappresentare i lavoratori preposti alla ideazione, produzione e distribuzione di beni immateriali. Circa 40 i Ccnl di riferimento per i vari settori.
Organizza iscritti fra i lavoratori delle aziende di telecomunicazioni, servizi postali, emittenza radiotelevisiva pubblica e privata, della filiera della carta (carta, cartotecnica, grafica, agenzie di stampa, quotidiani e periodici), produzione culturale (teatro, musica, cinema, danza, fondazioni lirico-sinfoniche), delle attività sportive e dei casinò.
Sono affiliati a SLC-CGIL: SAI (Sindacato Attori Italiano), SIAM (Sindacato Italiano Artisti della Musica), SILF (Sindacato Italiano Lavoratori del Fumetto), SINAGI (Sindacato Nazionale Giornalai d'Italia).
Per essere sempre aggiornato segui CGIL Teramo sulla pagina facebook ufficiale
CGIL Teramo - Viale F. Crispi, 173 - 0861/210944 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.